Bellissima la 300
Bellissima la 300 – 04-05.07.2020 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Superport 300, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata tiepida a Scarperia e di caldo torrido alla domenica, ci sono 30 gradi nell’aria e 46 gradi sull’asfalto in Gara1 e 99 gradi nell’aria e 47 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 30 piloti in Gara1 e 29 piloti in Gara2.
Bernabé e Settimo inaugurano la 300 !
La Pole Position viene vinta da Matteo Vannucci su Yamaha con il tempo di 2.06.864” ottenuto nel secondo turno di qualifiche, segue Nicola Bernabè su Kawasaki e Miguel Perez Alminana su Kawasaki.
Gara 1 al sabato. Semaforo veloce per la 300, al via il primo a entrare alla San Donato è Nicola Bernabè su Kawasaki, seguito da Miguel Perez Alminana su Kawasaki, Matteo Vannucci su Yamaha, Nicola Settimo su Kawasaki, Kim Aloisi su Yamaha, Emanuele Vocino su Kawasaki, Manuel Bastianelli su Kawasaki, Giacomo Mora su Yamaha e Giuseppe de Gruttola su Ktm. Mentre i primi quattro allungano, restano subito in tre, prima della fine del giro numero 1 cade Vannuccio e gara da recuperare per lui. Restano in tre, ma davanti Bernabè al secondo giro se ne va e al giro 3 ha già più di 1″ dagli inseguitori che sono Perez Alminana e Settimo che si fanno agganciare da Bastianelli. Giro 6 – metà gara – Bernabè è veloce e ha un gap di 4.8″ su Bastianelli, Perez Alminana e Settimo, che vedono sempre più vicini gli inseguitori capitanati da Vocino a 2″. Giro 8 continua la cavalcata solitaria di Bernabè, mentre dietro Perez Alminana, Bastianelli e Settimo hanno quasi solo un secondo da Aloisi, Samuele Marino su Kawasaki, Mora e Vocino. Giro 9 si riaprono le posizioni per il podio, mentre Bernabè ha 8″ di vantaggio, dietro il gruppo per le posizioni di rilievo è diventato di 7 piloti con Perez Alminana, Mora, Aloisi, Vocino, Bastianelli, Marino e Settimo. Al penultimo giro entra in testa Aloisi, poi Perez Alminana e Bastianelli che lavorano di scie insieme a Mora, Settimo, Marino. Purtroppo problemi tecnici per Vocino, la moto fuma bianco! Ultimo giro con in testa Perez Alminana, Bastianelli, Aloisi, Settimo e Marino…Bernabè ha quasi 10″. Sono tanti i sorpassi e si arriverà in volata. Ultima curva per il gruppo in ordine di arrivo Perez Alminana e Bastianelli, poi Settimo, Aloisi, Mora e Marino.
Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Nicola Bernabè su Kawasaki, al secondo posto Miguel Perez Alminana su Kawasaki e al terzo posto Manuel Bastianelli su Kawasaki.
1. | Nicola Bernabè | Kawasaki | 25.29.127″ |
2. | Miguel Perez Alminana | Kawasaki | + 8.414″ |
3. | Manuel Bastianelli | Kawasaki | + 8.523″ |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Nicola Bernabè su Kawasaki con il tempo di 2.06.038” e con 149.812 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Verde velocissimo e moto che impennano, alla San Donato il primo ad entrare è il vincitore di ieri Nicola Bernabè su Kawasaki, seguito da Miguel Perez Alminana su Kawasaki, poi Matteo Vannucci su Yamaha, Nicola Settimo su Kawasaki, Kim Aloisi su Yamaha, Leonardo Carnevali su Kawasaki, Manuel Bastianelli su Kawasaki, Giacomo Mora su Yamaha, Mattia Martella su Kawasaki e Emanuele Vocino su Kawasaki. Gruppone di venti piloti e scie che rimescolano tutto. Al giro 3 in testa c’è Perez Alminana, con Bastianelli che sale in seconda posizione, poi Bernabé, Settimo, Carnevali, Aloisi, Mora e Vocino, ma sono sempre insieme. Ogni giro e ogni rettilineo sono cambi di posizione e sono troppi per definire i possibili vincitori del podio. Al giro successivo in testa c’è Bastianelli, poi Perez Alminana e Settimo, ma non durerà. Giro 6 – metà gara – il leader provvisorio è Bernabé seguito da Bastianelli, Vocino, Settimo e gli altri sei piloti che compongono il gruppone di nove! E’ lotta aperta e sono sempre insieme dal primo al nono in mezzo secondo. Giro 7 ci provano Bernabé e Bastianelli a staccare il gruppo guidato da Perez Alminana. Giro 9 sul rettilineo non passa Bernabè caduto alla Bucine, questo fa sì che Bastianelli rientri nel gruppone e adesso è tutto da rifare. Il leader è Carnevali, poi Perez Alminana, Bastianelli, Settimo, Mora, Vannucci e Vocino. Giro 11 sono sempre in sette piloti e il primo a tagliare il penultimo giro è Marino, Settimo, Vannucci, Perez Alminana, Bastianelli, Carnevali, Vocino e pericolo per un doppiato in mezzo che rallenta tutto il gruppo. Ultimo giro incognita pura, Settimo in testa sembra avere un piccolo gap, ma nulla sono sportellate e cambi di posizione, si toccano Perez Alminana e Vannucci ma ha la peggio Perez Alminana che finisce a terra all’ultimo giro. Arrivo sul rettilineo con tutti che si danno fastidio, il lungo rettilineo è di Nicola Settimo, dietro tutti al fotofinish per il podio.
Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Nicola Settimo su Kawasaki al secondo posto Manuel Bastianelli su Kawasaki e al terzo posto Matteo Vannucci su Yamaha.
1. | Nicola Settimo | Kawasaki | 25.35.597″ |
2. | Manuel Bastianelli | Kawasaki | + 0.368″ |
3. | Matteo Vannucci | Yamaha | + 0.383″ |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Samuele Marino su Kawasaki con il tempo di 2.06.158” e con 149.669 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Nicola Settimo |
Kawasaki | 38 |
2. | Manuel Bastianelli | Kawasaki | 36 |
3. | Nicola Bernabè | Kawasaki | 25 |
4. | Miguel Perez Alminana | Kawasaki | 20 |
5. | Samuele Marino | Kawasaki | 20 |
5. | Kim Aloisi | Yamaha | 20 |
La Classifica Costruttori
1. | Kawasaki | 50 |
2. | Yamaha | 27 |
3. | KTM | 6 |
Il prossimo appuntamento con la Supersport 300 del CIV è per il week end del 25-26 luglio 2020 sul Circuito di Misano.
Segui il calendario CIV 2020 : QUI
Foto facebook.com