Bella la 600 dei record

Bella la 600 dei record

Bella la 600 dei record

Bella la 600 dei record – 25/26.07.2020 – Al via il Round 3/4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Supersport 600, con il GP di Misano, sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata tiepida al sabato e di pioggia alla domenica, ci sono 27 gradi nell’aria e 51 gradi sull’asfalto in Gara1 e 30 gradi nell’aria e 47 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 24 piloti in Gara1 e 22 piloti in Gara2.

Bernardi e Bussolotti si fanno largo !

La Pole Position viene vinta da Luca Bernardi su Yamaha con il tempo di 1.52.757” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Alessandro Nocco su Kawasaki, Stefano Valtulini su Kawasaki e Marco Bussolotti su Yamaha. Davide Stirpe su MV Agusta è solo 14°, Roberto Mercandelli su Honda è 9° e Massimo Roccoli su Yamaha è 12°.

La gara vede in pista anche Phillip Oettl e Lukas Mahias su Kawasaki del Puccetti Racing (che partiranno 6° e 7°) in assetto Mondiale Supersport 600. I due piloti non faranno nè punti, nè classifica ma sono in gara per testare le moto in vista della ripresa imminente del mondiale Supersport.

Gara 1 al sabato. Semaforo velocissimo, impennano tutti e alla Variante del Parco entra per primo Luca Bernardi su Yamaha, seguito da Stefano Valtulini su Kawasaki, Alessandro Nocco su Kawasaki, Massimo Roccoli con la Yamaha, Lukas Mahias su Kawasaki, Marco Bussolotti su Yamaha, Marco Muzio su Yamaha, Filippo Fuligni su Yamaha, Phillip Oettl su Kawasaki e Luca Ottaviani su Kawasaki, solo 11° Davide Stirpe e la MV Agusta, seguito da Roberto Mercandelli su Honda, Kevin Manfredi su Mv Agusta, Eugenio Generali su Yamaha, cavalieri. Subito incidente a curva 2 tra Matteo Ciprietti su Yamaha e Jack Mahahffy su Yamaha. Giro 2 Bernardi e Valtulini prendono già 1″ sul gruppo che segue guidato da Mahias, Nocco, Roccoli e Bussolotti. Giro 4 i due di testa sono riagganciati da Mahias e Bussolotti velocissimi, dietro più lontani Roccoli, Oettl, Nocco, Fuligni, Stirpe, Mercandelli, Manfredi, Ottaviani, Generali e Cavalieri. Giro 5 Mahias con la moto da mondiale passa in seconda posizione, mentre Bernardi tiene il primo posto, dietro si riavvicinano poco a poco Roccoli e Oettl. Non termina il giro e in testa ci fa (fantasma) Mahias, mentre dietro restano agganciati Valtulini e Bussolotti, ma Valtulini è più veloce e all’ultima curva passa su Bernardi che viene passato anche da Bussolotti che ne approfitta.

Giro 8 – metà gara – davanti Mahias ha fatto distanza, ma poco importa per il Civ. In testa c’è Valtulini, seguito da Bussolotti che vuole la posizione e Bernardi in attesa, dietro a circa mezzo secondo arriva Roccoli. Giro 13 non cambia nulla e Roccoli non riesce a raggiungere i primi quattro che restano in fila dietro a Mahias. Penultimo giro è gara per il podio tra i tre italiani dell’Elf Civ, Valtulini deve difendersi da Bussolotti e da Bernardi che sono tutti attaccati all’altro. Al Carro il primo a passare è Bussolotti che se ne va in testa, ma Valtulini ci riprova sul rettilineo, non riesce e anzi ne approfitta anche Bernardi per prendersi il secondo posto. Al Tramonto Valtulini torna secondo, ma Bussolotti tiene le staccatone di tutti e tre, mentre ci prova Bernardi, che riesce alla Misano…arrivano Mahias e Bussolotti con Valtulini e Bernardi al fotofinish…

Giro veloce di Misano abbattuto anche in SSP600 da Bussolotti !!!

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Marco Bussolotti su Yamaha, al secondo posto Stefano Valtulini su Kawasaki e al terzo posto Luca Bernardi su Yamaha.

1. Marco Bussolotti   Yamaha  26.37.825″
2. Stefano Valtulini Kawasaki + 0.573″
3. Luca Bernardi Yamaha + 0.596″

Il giro veloce è stato il numero 3 di Marco Bussolotti su Yamaha con il tempo di 1.39.040” e con 153.611 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica. Chiude la giornata dell’Elf Civ la classe Supersport 600. Manca Alessandro Nocco su Kawasaki per un problema tecnico costretto ai box. A curva 1 in testa ci va un velocissimo Lukas Mahias su Kawasaki, seguito da Luca Bernardi su Yamaha, Marco Bussolotti su Yamaha, Stefano Valtulini su Kawasaki, Filippo Fuligni su Yamaha, Roberto Mercandelli su Honda, Marco Muzio su Yamaha, Phillip Oettl su Kawasaki, Massimo Roccoli con la Yamaha e Davide Stirpe e la MV Agusta. Non termina il primo giro e Bussolotti si prende la posizione su Bernardi, ma i due iniziano a lottare fin dai primi tornanti e ne ha la meglio Valtulini. Giro 3 Mahias in testa non riesce ad andar via, ma Bernardi e Valtulini sono attaccati con Bussolotti che non molla, sembra che i primi quattro abbiano un po’ di più degli altri. Nel gruppo che segue ci sono Fuligni e Oettl, mentre Stirpe è più attardato a circa 2″. Giro 5 si viaggia a posizioni invariate, in rimonta Stirpe che è 7° più a suo agio sulla Mv oggi, intanto davanti Bernardi passa Valtulini che resta attaccato insieme a Bussolotti, chiude il gruppo Oettl che tira dietro Fuligni e Stirpe. Giro 7 alla 1 si infila Bernardi su Mahias che ora è (fantasma in classifica) secondo, si aggancia definitivamente Oettl, con Fuligni e Stirpe, lontano Roccoli a +4.5″ guida il secondo gruppo.

Giro 8 – metà gara – entrano in ordine Bernardi che cerca l’allungo, Mahias, Bussolotti, Valtulini, Oettl, Fuligni e Stirpe, ma conta Bernardi, Bussolotti, Valtulini, Fuligni e Stirpe, visto che Mahias e Oettl sono fuori classifica. Giro 10 i primi quattro hanno staccato di nuovo Fuligni e Stirpe che se la vedono tra loro per la posizione migliore, davanti Bernardi e Mahias hanno circa 0.3″ di vantaggio su Bussolotti e Valtulini che si trascinano Oettl in allenamento. Intanto Mahias e Bernardi si giocano la posizione e Stirpe passa su Fuligni che viene passato anche da Roccoli. Giro 13 c’è la sfida tra Bussolotti e Valtulini che ci prova ma Bussolotti tiene la posizione, ormai lontano Oettl ha rinunciato alla sfida e continua l’allenamento. Non termina il giro e Valtulini passa Bussolotti interno e pulito. Penultimo giro Bernardi e Mahias sono lontani, mentre il trio che segue vede sempre Valtulini, Bussolotti e Oettl. Ultimo giro i due davanti si divertono, dietro un po’ meno visto che Valtulini fatica a tener dietro Bussolotti che però entra in Variante I e Oettl che resta dietro in scia. Un paio di curve e passa di nuovo Valtulini, mentre Mahias ha passato Bernardi. Arriva primo Mahias e dietro Bernardi che vince, dietro Valtulini e Bussolotti (con Oettl) in volata.

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Luca Bernardi su Yamaha, al secondo posto Stefano Valtulini su Kawasaki e al terzo posto Marco Bussolotti su Yamaha.

1. Luca Bernardi  Yamaha  26.37.080″
2. Stefano Valtulini Kawasaki + 4.758″
3. Marco Bussolotti   Yamaha + 4.861″

Il giro veloce è stato il numero 13 di Lukas Mahias su Kawasaki con il tempo di 1.38.791” e con 153.998 km di media oraria.

La Classifica Piloti

1. Luca Bernardi  Yamaha  91
2. Marco Bussolotti Yamaha 64
3. Stefano Valtulini  Kawasaki  62
4. Davide Stirpe MV Agusta 57
5. Massimo Roccoli Yamaha  53

La Classifica Costruttori

1. Yamaha 100
2. Kawasaki 62
3. MV Agusta 57
4. Honda 39

 

Il prossimo appuntamento con la Supersport 600 del CIV è per il week end del 05-06 settembre 2020 sul Circuito di Imola.

 

Segui il calendario CIV 2020 : QUI

 

 

Foto facebook.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor