Bautista di nuovo giù
Bautista di nuovo giù – Geico US Round – Mazda Raceway Laguna Seca – 13.07.2019. Al via il nono round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito Mazda Raceway si trova a Laguna Seca, nella città di Salinas, nello stato della California. La pista è lunga 3.610 metri con 11 curve di cui 7 verso sinistra e 4 verso destra e il mini-rettilineo di partenza/arrivo. Giornata di caldo ci sono 19 gradi nell’aria e 41 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 19 piloti di diverse nazionalità.
Alvaro 4 cadute su 8 !
La Superpole viene conquistata da Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.21.876”, al secondo posto si piazza Chaz Davies con la Ducati con un ritardo di 0.009” e al terzo posto si piazza Alvaro Bautista su Ducati con un ritardo di 0.172″. Seguono: 4° posto Tom Sykes su Bmw, Leon Haslam con l’altra Kawasaki, Jordi Torres su Kawasaki. Lontane le Yamaha: 8° Alex Lowes su Yamaha e 15° posto per Michael Van Der Mark.
Gara 1. Bella giornata nella Laguna, tutti tesi al semaforo e via, il primo a prendere curva 1 è Jonathan Rea su Kawasaki, tallonato dal suo rivale diretto per il titolo Alvaro Bautista su Ducati e il compagno di squadra Chaz Davies oggi in ottimo feeling con la rossa; poi Tom Sykes su Bmw, Toprak Ratzgatioglu con la Kawasaki indipendente, Jordi Torres su Kawasaki, Alex Lowes su Yamaha, Loris Baz su Yamaha, Leon Haslam con l’altra Kawasaki e Michael Van der Mark con l’altra Yamaha. Subito cerca l’allungo Rea, ma le due Ducati gli stanno attaccate e non mollano, anzi Davies fa la voce grossa e passa il suo pilota di riferimento Bautista. Giro 3, i leader hanno già preso 1.5″ su Razgatioglu che ha passato Sykes e Torres, mentre in rimonta cade Haslam alla 5. Bautista cerca di passare di nuovo Davies, ma Davies è impegnato a cercare la prima posizione su Rea che non cede un millimetro. Al giro successivo di nuovo a terra Bautista, la sua rossa perde il posteriore a curva 5 e di nuovo zero punti per lui. Riparte dall’ultima posizione a un giro. Davanti la gara si fa monotona e dietro è lotta aperta per il 3° posto, dove ha la meglio Razgatioglu che cerca l’allungo sul gruppone di inseguitori con Sykes, Baz e Van der Mark. A due giri dal termine è Razgatioglu ad impressionare Davies, il pilota turco si porta sul codone dell’inglese e si fa vedere più volte, ma le posizioni restano le stesse fino all’arrivo.
I 25 giri li vince Jonathan Rea su Kawasaki, secondo posto per Chaz Davies con la Ducati e terzo posto per Toprak Ratzgatioglu su Kawasaki indipendente. Solo 14 piloti a fine gara.
1. | Jonathan Rea | Kawasaki | 35.06.671″ |
2. | Chaz Davies | Ducati | + 5.693” |
3. | Toprak Ratzgatioglu | Kawasaki | + 12.721” |
Il giro veloce è il giro numero 3 di Alvaro Bautista su Ducati con il tempo di 1.22.945” e una velocità di 158.85 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
9. | Marco Melandri | Yamaha (ind) |
10. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati (ind) |
13. | Alessandro Del Bianco | Honda (ind) |
Appuntamento a domattina per la Tissot Superpole Race e Gara 2.
Foto eurosport.com