BAGNAIA VINCE SULLE CADUTE
Bagnaia vince sulle cadute – Shell Malaysia Motorcycle GP – 30.10.2016 – Inizia la diciassettesima e penultima prova del Motomondiale 2016. Al via è il GP di Malesia sul Circuito Internazionale di Sepang, che ci offre 5.500 metri di asfalto, 15 curve di cui 5 a sinistra e 10 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 920 metri. Giornata di meteo incerto, pista asciutta, ma warm-up del mattino con pista umida, sole che va e viene, ci sono 31 gradi nell’aria e 38 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 31 piloti di diverse nazionalità.
La Pole Position al sabato viene da Brad Binder su KTM con il tempo di 2.26.268”, al secondo posto in griglia Jorge Navarro su Honda con un ritardo di 0.093”, mentre il terzo posto lo conquista Francesco Bagnaia su Mahindra con un ritardo di 0.127”. Il titolo della Moto 3 è già stato assegnato a Brad Binder pilota KTM.
La Gara. Alla partenza il più veloce è Brad Binder con la KTM, seguito a ventaglio da Gabriel Rodrigo su Mahindra e Francesco Bagnaia con l’altra Mahidra. Dietro di loro seguono Niccolò Antonelli con la Honda, Lorenzo Dalla Porta con la KTM e Jorge Navarro con la Honda. Alla seconda curva c’è subito il primo incidente che viene innescato dalla scivolata di Andrea MIgno su KTM e coinvolge Ayumu Sasaki con la Honda, Juanfran Guevara con KTM, mentre si aspettano solo altre quattro curve per vedere a terra anche Nicolò Bulega con la KTM, Philip Oettl con la KTM, Aaron Canet con la Honda, Jorge Martin con la Mahindra e Adam Norrodin con l’altra Honda. Martin innesca la caduta e mentre cade coinvolge Oettl che tocca Bulega. I piloti andranno tutti in clinica mobile per controlli. Prima della fine del primo giro, Bagnaia passa Rodrigo e Antonelli passa Dalla Porta. Al giro 2 Bagnaia passa anche Binder in velocità, che ora è tallonato da Rodrigo, passano in ordine : Bagnaia, Binder, Rodrigo in testa, mentre dietro con le scie sono 5 i piloti che seguono e sono Joan Mir con la KTM, Antonelli, Dalla Porta, Jakub Kornfeil con la Honda e Jorge Navarro, che si giocano le posizioni con i soliti sorpassi di gruppo. Al giro 3 in curva 7 c’è probabilmente olio in pista e ne fanno le spese Mir, Binder, Dalla Porta e Di Giannantonio. I piloti italiani rientrano comunque in gara nelle ultime posizioni. Grazie a quest’ultimo incidente Bagnaia si ritrova in testa con +3” dal secondo che al momento è Kornfiel, seguono Rodrigo, Navarro, Bo Bensneider su KTM, Fabio Quartararo su KTM e Antonelli. Al giro successivo finisce in terra anche Navarro, mentre al giro numero 6 si compatta il gruppo dalla 2° alla 6° posizione. Intanto Binder rientrato ai box, riparte con la moto riparata per prove tecniche e con la speranza che arrivi la pioggia e si possa ripartire. Cade Antonelli che rientra in gara e il suo compagno di squadra Jules Danilo, entrambi alla curva 9. A metà gara Bagnaia ha 7” di vantaggio sugli inseguitori. Dietro di lui Kornfiel e Bensneider lottano per il miglior posto sul podio. In recupero anche Binder che cerca di sdoppiarsi dai 3 giri di ritardo che accusa ed è addirittura più veloce dei primi. A 3 giri dal termine dopo la caduta di Maria Herrera su KTM, forse anche per pioggia, viene data bandiera rossa e la gara finisce a posizioni invariate e a pieno punteggio per la classifica. Seconda vittoria in campionato per il nostro Francesco Bagnaia e la sua Mahindra, moto di casa malese. Solo 17 piloti all’arrivo.
Primo posto per Francesco Bagnaia su Mahindra con il tempo di 29.29.351”, al secondo posto Jakub Kornfiel su Honda con un ritardo di 7.108” e al terzo posto Bo Bensneider su KTM con un ritardo di 7.253”. Il giro veloce è il giro numero 2 del pilota Joan Mir su KTM con il tempo di 2.14.201” e una velocità di 148.6 km/h.
Gli altri italiani si piazzano al 5° posto Andrea Locatelli su KTM, al 12° posto Niccolò Antonelli su Honda, al 13° posto Stefano Valtulini su Mahindra, al 14° posto Lorenzo Petrarca su Mahindra, al 15° posto Fabio di Giannantonio su Honda, al 16° posto Lorenzo Dalla Porta su KTM. Caduti/Ritirati : Andrea Migno su KTM e Niccolò Bulega su KTM.
1. | Francesco BAGNAIA | Mahindra | 29’29.351″ |
2. | Jakub KORNFEIL | Honda | + 7.108″ |
3. | Bo BENDSNEYDER | KTM | + 7.253″ |
4. | Fabio QUARTARARO | KTM | + 8.469″ |
5. | Andrea LOCATELLI | KTM | + 12.414″ |
6. | Marcos RAMIREZ | Mahindra | + 12.706″ |
7. | Gabriel RODRIGO | KTM | + 13.387″ |
8. | Khairul Idham PAWI | Honda | + 13.506″ |
9. | Livio LOI | Honda | + 14.445″ |
10. | Darryn BINDER | Mahindra | + 38.777″ |
11. | Hafiq AZMI | Peugeot | + 45.827″ |
12. | Niccolò ANTONELLI | Honda | + 48.899″ |
13. | Stefano VALTULINI | Mahindra | + 49.648″ |
14. | Lorenzo PETRARCA | Mahindra | + 49.842″ |
15. | Fabio DI GIANNANTONIO | Honda | + 1’15.163″ |
Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/la-classifica-della-moto-3/
Prossimo ed ultimo appuntamento con la Moto 3 sarà per il GP della Comunità Valenciana sul circuito Ricardo Tormo, nel weekend del 12-13.11.2016.
(Foto formulapassion.it)