Baggi fa doppietta
Baggi fa doppietta – 29-30.06.2019 – Al via il Round 3 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Yamaha R1 Cup, con il GP di Imola sul circuito dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, che ci offre 4.909 metri di asfalto, 13 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo. Doppio appuntamento per questo weekend e giornata di sole bollente, ci sono 32 gradi nell’aria e 43 gradi sull’asfalto in gara1 e 34 gradi nell’aria e 51 gradi sull’asfalto in gara2. Sulla pista ci sono 16 piloti in Gara1 e 17 piloti in Gara2.
Con due secondi posti Boscoscuro allunga in classifica !
La Pole Position viene vinta da Giovanni Baggi co Giovanni Baggi n il tempo di 1.52.723” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Andrea Boscoscuro e Anthony Groppi.
Gara 1 al sabato. Terzo appuntamento con la Yamaha R1 cup, in doppia gara solo per il weekend di Imola. Sul Santerno si danno battaglia i piloti del trofeo del motoclub Spoleto. Al via col semaforo verde, si fa subito vedere Giovanni Baggi (new entry nel team TTN e compagno di Boscoscuro), seguito da Andrea Boscoscuro, Armando Pontone che ottimo partiva 9° e si trova 3°, Michael Coletti, Kevin Chili e Anthony Groppi. Al giro 2 Groppi velocissimo inizia i sorpassi e si porta in 3° posizione all’inseguimento di Baggi e Boscoscuro. Al giro 4 scivolata per Chili, gara finita per lui, davanti Baggi ha 1″ su Boscoscuro che ne ha 3 su Groppi e Coletti, da dietro in rimonta anche Pontone. Gara monotona, si arriva nel forno di Imola a posizioni invariate.
Finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Giovanni Baggi, al secondo posto Andrea Boscoscuro e al terzo posto Anthony Groppi.
1. | Giovanni Baggi | Yamaha | 18.54.308″ |
2. | Andrea Boscoscuro | Yamaha | + 3.523″ |
3. | Anthony Groppi | Yamaha | + 9.556″ |
Il giro veloce è stato il numero 3 di Giovanni Baggi con il tempo di 1.52.617” e con 157.788 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Subito problemi al via per Mario Spatari, che deve rientrare definitivamente ai box. Partenza regolare, come ieri in testa va subito Giovanni Baggi, poi Andrea Boscoscuro, Anthony White in ombra ieri, Kevin Chili, Anthony Groppi, Federico Bisto Boscolo, Armando Pontone e Michael Coletti. Al giro 2 Baggi ha già 1″ su Boscoscuro, mentre al giro successivo commette un dritto Groppi che lo costringe a rientrare in 15° posizione. Baggi e Boscoscuro ingaggiano una bella lotta a carenate per la prima posizione, mentre tra Chili, White e Federico Bisto Boscolo è lotta per la terza posizione. Al giro 5 per la lotta per il terzo posto si aggiunge Coletti che non molla mai, mentre al giro 6 out per un dritto al Tamburello, Federico Bisto Boscolo che stava facendo bene, ma non finisce il giro che Chili e Coletti si toccano e si devono riaccodare al gruppo. Ora davanti è sempre bagarre tra Baggi e Boscoscuro che hanno +9.5″ da White, Pontone, Coletti e Chili. Ultimo giro senza regole, davanti Baggi ha preso un piccolo margine sul compagno di team, alla variante bassa va largo White che perde la posizione a favore di Coletti e Chili che cade alle Acque Minerali, ma all’ultima staccata Coletti sbaglia e si infila Pontone per il podio.
Finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Giovanni Baggi, al secondo posto Andrea Boscoscuro e al terzo posto Armando Pontone.
1. | Giovanni Baggi | Yamaha | 18.55.851″ |
2. | Andrea Boscoscuro | Yamaha | + 1.079″ |
3. | Armando Pontone | Yamaha | + 15.800″ |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Andrea Boscoscuro con il tempo di 1.52.829” e con 157.491 km di media oraria.
La Classifica
1. | Andrea Boscoscuro | 122 |
2. | Anthony Groppi | 71 |
3. | Michael Coletti | 61 |
4. | Armando Pontone | 59 |
5. | Andrea Maestri | 41 |
Il prossimo appuntamento con Yamaha R1 Cup del CIV è per il week end del 27-28 Luglio 2019 sul Circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico.
Segui il calendario CIV 2019 : QUI
Foto ilcittadino.it