Arenas vola in classifica
Arenas vola in classifica – 16.08.2020 – myWorld Motorrad Grand Prix von Osterreich – Al via il quinto GP della stagione per la Moto3 valida per il Motomondiale 2020. Si continua con il Circuito del Red Bull Ring a Spielberg in Austria, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di tempo nuvoloso, ci sono 23 gradi nell’aria e 39 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 31 piloti di diverse nazionalità.
Nella confusione, la volata è per Arenas !
Terzo posto a tavolino e tante penalità !
La Pole Position al sabato viene vinta a sorpresa da Raul Fernandez su Ktm con il tempo di 1.36.277”, al secondo posto in griglia si piazza Albert Arenas su Ktm con un ritardo di 0.011”, mentre il terzo posto con John McPhee su Honda con un ritardo di 0.029”. Seguono Jaume Masia su Honda, Celestino Vietti su Ktm e Tatsuki Suzuki su Honda.
La Gara. Partenza regolare, tutti al via con semaforo verde velocissimo, il primo a Curva 1 è Albert Arenas su Ktm, Raul Fernandez su Ktm, Celestino Vietti su Ktm, John McPhee su Honda, Tony Arbolino su Honda, Gabriel Rodrigo su Honda, Tatsuki Suzuki su Honda, Jaume Masia su Honda, Deniz Oncu su Ktm e Dennis Foggia su Honda, subito sorpassi e Rodrigo passa Arbolino, davanti i primi tre sembrano allungare seguiti da un gruppetto di 6 piloti, mentre il gruppone degli inseguitori è guidato da Foggia al 10° posto. Giro 3 davanti c’è McPhee nel giro delle prime posizioni, dietro Arenas a ruota, poi Arbolino, Fernandez che lotta con Oncu e Arbolino, Masia, Vietti, Rodrigo, Suzuki e Darryn Binder su Ktm che risale tantissime posizioni fino alla 10, ma sono ancora tutti insieme. Giro 6 davanti c’è proprio Binder che sembra il più veloce, cambiano tutte le posizioni dei primi dieci, al secondo posto c’è Oncu, Fernandez, Masia, Arenas, Arbolino, McPhee, Vietti, sale fino alla 9° posizione Ai Ogura su Honda e fino alla 10° Suzuki. Iniziano i primi track limit warning: il primo è per Arenas. Giro 9 in testa c’è Oncu seguito dal sudafricano Binder, poi il favorito Arenas, Masia, Vietti, Fernandez, Suzuki, Sasaki, Arbolino e Ogura, ma le curve si fanno in tre, quattro, cinque piloti insieme.
Giro 12 – metà gara – in testa c’è ancora il turco, seguito dal nostro Vietti, da Binder, Masia, Arenas, Sasaki, Ogura, Fernandez, Arbolino e McPhee. Sale Andrea Migno su Honda fino alla posizione numero 11. Giro 13 staccatone e frenate al limite, sono tutti insieme per la vittoria e ad ogni rettilineo c’è un leader diverso, adesso in testa è tornato Arenas, poi Binder, Oncu, Ogura, Masia, Vietti, Sasaki, Fernandez, McPhee e Arbolino. Giro 15 non c’è spazio per passare, non c’è spazio per andarsene, davanti sono in gruppo di 15 piloti, in testa c’è ancora Oncu seguito da Maia e Sasaki, ma sappiamo che è ancora temporaneo e i nostri piloti italiani sono lì a dare sportellate. Soli 5 giri al termine e il primo sul rettilineo del traguardo è Masia, Oncu, Arenas che passa Sasaki, Ogura e McPhee, Arbolino, Fernandez, Binder, Suzuki e tutti gli altri dietro. Arriva il long lap penality per Sasaki, quindi uno in meno per la vittoria – è secondo adesso. Giro 3 dal termine, Sasaki effettua subito il LLP e rientra 21°, davanti Masia, Arenas, Oncu, Binder, Ogura, Arbolino, Vietti e McPhee, risale in un su e giù Suzuki che adesso è 9°. Ultimo giro tutti in carena e sorpassi in tre, in testa c’è Masia che cerca un piccolo gap su Arenas, si toccano Binder, Vietti e Mc Phee, c’è anche Arbolino che tira tutti gli altri – Binder sul verde e arriveranno le penalità – ultime curve arrivano in volata con Arenas che passa all’ultima curva, volata su Masia e Ogura.
I 23 giri previsti finiscono con la vittoria di Albert Arenas su Ktm, al secondo posto Jaume Masia su Honda e al terzo posto Ai Ogura su Honda*. *Il terzo posto di Ogura passa prima a Binder, poi a Vietti ed infine a John McPhee su Honda (6à posto) per i track limit dei tre piloti che lo precedevano.
1. | Albert Arenas | SPA | Ktm | 37.35.323” |
2. | Jaume Masia | SPA | Honda | + 0.049” |
3. | John McPhee | GBR | Honda | + 0.447” |
Gli altri italiani si piazzano :
5. | Celestino Vietti | KTM |
12. | Tony Arbolino | Honda |
15. | Andrea Migno | KTM |
17. | Stefano Nepa | Honda |
18. | Romano Fenati | Husqvarna |
19. | Riccardo Rossi | KTM |
24. | Niccolò Antonelli | KTM |
21. | Dennis Foggia | Honda |
27. | Stefano Pizzoli | KTM |
Il giro veloce è stato il numero 4 di Darryn Binder su Ktm con il tempo di 1.36.670” e una velocità di 161.1 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2020 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà nel weekend del 23 agosto sempre sul Circuito di Spielberg per il Gp di Stiria.
Foto todocircuito.com