Arbolino comanda il Mugello
Arbolino comanda il Mugello – Gran Premio d’Italia Oakley – 02.06.2019 – Inizia la sesta prova del Motomondiale 2019 con il GP d’Italia sul Circuito del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Oggi fa caldo a Scarperia, ci sono 25 gradi nell’aria e 37 sulla pista, temperature estive e tanto sole, sulla pista ci sono 31 piloti di diverse nazionalità.
Tanta bella Italia e prima vittoria per Tony !
La Pole Position al sabato viene vinta da Tony Arbolino su Honda con il tempo di 1.56.407”, al secondo posto in griglia si piazza Gabriel Rodrigo su Honda con un ritardo di 0.673”, mentre il terzo posto lo conquista Lorenzo Dalla Porta su Honda con un ritardo di 0.869”. Seguono Andrea Migno su Ktm, Romano Fenati su Honda e Kaito Toba su Honda (Tatzuki Suzuki 9° e Niccolò Antonelli 18° su Honda sono stati arretrati per scorrettezza tecnica, si erano classificati al 4° e 5° posto), mentre il leader di classifica Aron Canet su Ktm partiva dalla 10° posizione, parte così dalla casella numero 8.
La Gara. Partenza veloce a Scarperia, passa a curva 1 Gabriel Rodrigo su Honda, ma Tony Arbolino su Honda passa in testa su Rodrigo che va subito argo, segue Tatzuki Suzuki su Honda che fa una super partenza e si porta alle spalle di Arbolino, mentre male Niccolò Antonelli 21° su Honda che è partito davvero male. Giro 1 Arbolino, Suzuki, Rodrigo, Dalla Porta, Romano Fenati su Honda, Andrea Migno su Ktm, Jaume Masia su Ktm e Aron Canet su Ktm, dietro subito da segnalare la caduta di Ayumu Masaki u Honda alla curva 11. Gioco dei sorpassi che ci piace, sportellate e cambi di posizione, in testa ci sono piloti. Giro 3 colpo di scena cade alla curva 4 Rodrigo che perde il posteriore mentre si stava giocando il podio, dietro recupera Antonelli 15°, mentre sceso fino alla 16° Fenati. Il gruppo è di nuovo compatto e sono tutti insieme. Giro 5 arrivano in fila Dalla Porta, Darryn Binder su Ktm, Suzuki, Arbolino, John McPhee su Honda, Dennis Foggia su Ktm e Canet, a 1″ ci sono Migno, Alonso Lopez su Honda e Masia, dietro in recupero Antonelli è 12°. Giro 7 Antonelli si porta in 8° posizione, mentre il gruppo di testa è a soli 0.5″ da lui, dietro il secondo gruppo guidato da Masia. Giro 8 in testa c’è Dalla Porta che cerca l’allungo, ma dietro aggancia Antonelli e sono di nuovo in 8 per il podio, tutti insieme, tutti a ventaglio.
Metà gara, giro 10, dal gruppo degli inseguitori si staccano Masia e Migno che cercano di riprendere il gruppo di testa e li agganciano in un giro. Ora nel gruppo ci sono in ordine Dalla Porta, Binder, Arbolino, Foggia, McPhee, Suzuki, Canet, Antonelli, Masia e Migno, nel secondo gruppo apre la fila Fenati a 4″ ritardo. Giro 12 la lotta di potere avvantaggia il gruppone che insegue che aggancia i primi 10 e ora di nuovo incognita vittoria e posizioni. A 5 giri dal termine sul traguardo il primo è Dalla Porta, seguito da Binder e Arbolino, ma è davvero difficile andar via da questo gruppone di 14 piloti tutti in lizza per il podio, ma non finisce il giro che finiscono a terra Migno e Fenati, contatto tra loro due alla 15, l’ultima curva, seguiti dopo tre curve da Sasaki e Toba. A 4 giri dal termine restano in due mini gruppi, in quello di testa ci sono Arbolino, Dalla Porta, Antonelli, Canet, McPhee, Suzuki, Foggia, Masia. Lontano il secondo gruppo guidato da Celestino Vietti su Ktm. Ultimo giro al cardiopalma, volano sul Mugello tutti insieme a ventaglio.
I 20 giri finiscono con la vittoria di Tony Arbolino su Honda, al secondo posto Lorenzo Dalla Porta su Honda e al terzo posto Jaume Masia su Ktm.
1. | Tony Arbolino | ITA | Honda | 39.29.874” |
2. | Lorenzo Dalla Porta | ITA | Honda | + 0.029” |
3. | Jaume Masia | SPA | KTM | + 0.078” |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Niccolò Antonelli | Honda |
5. | Dennis Foggia | KTM |
9. | Celestino Vietti | KTM |
21. | Riccardo Rossi | Honda |
Out. | Andrea Migno | KTM |
Out. | Romano Fenati | Honda |
Rit. | Kevin Zannoni | Tm Racing |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Niccolò Antonelli su Honda con il tempo di 1.56.713” e una velocità di 161.781 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto3 sarà il week end del 16 Giugno sul circuito di Barcellona per il Gp di Catalunya.
Foto pu24.it