Ancora Italia a Misano2

Ancora Italia a Misano2

Ancora Italia a Misano2

Ancora Italia a Misano2 – 20.09.2020 – Gran Premio Tissot dell’Emilia Romagna e della Riviera di Rimini – Al via l’ottavo GP della stagione per la Moto2 valida per il Motomondiale 2020. Si gareggia per il secondo appuntamento sul Circuito World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di fresco, ci sono 25 gradi nell’aria e 33 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 29 piloti di diverse nazionalità.

Ancora Italia a Misano2

Marini è 4° ma sempre leader di classifica !

La Pole Position al sabato viene vinta da Luca Marini su Kalex con il tempo di 1.35.271”, al secondo posto in griglia si piazza Marco Bezzecchi su Kalex con un ritardo di 0.36”, mentre il terzo posto lo conquista Xavi Vierge su Kalex con un ritardo di 0.348”. Seguono Sam Lowes su Kalex, Enea Bastianini su Kalex e Aron Canet su Speed Up.

La Gara. Partenza regolare, semaforo veloce, parte veloce Luca Marini su Kalex, ma da dietro si inserisce Xavi Vierge su Kalex, poi Marco Bezzecchi su Kalex e Enea Bastianini su Kalex, Jake Dixon su Kalex, Navarro, Fabio Di Giannantonio su Speed Up, Sam Lowes su Kalex, Marcel Schroetter su Kalex, Bulega e tutto il gruppo; tutti all’attacco, ma sembra che i primi cinque ne abbiano di più. Al termine del primo giro c’è Vierge in testa, poi Marini, Bezzecchi, Bastianini, Dixon e Di Giannantonio, errore a curva 1 per Bezzecchi che va largo e finisce al 6° posto, ma sono subito sorpassi e lotta tra i nostri e Dixon partito benissimo, ma si sono ricompattati almeno fino alla nona posizione di Schroetter. Giro 2 cerca l’allungo Vierge, ma Bastianini non attende e inizia subito a tentare il sorpasso, tirando dietro anche Marini, mentre Bezzecchi ha già passato Di Giannantonio. Giro 3 Marini si infila su Bastianini e Bezzecchi su Dixon e adesso tutti a prendere Vierge che ha un gap di pochi millesimi. Giro 4 alla 1 Bezzecchi infila Bastianini e punta Marini e Vierge, è una gara bellissima! Non termina il giro è i commissari segnalano pista bagnata – pioggia, davanti Vierge e Marini sono attaccatissimi dietro a pochi centesimi Bastianini ripassa su Bezzecchi e Marini infila Vierge, ma al giro successivo, spettacolo Italia!! Dall’esterno arriva Bastianini che passa tutti e si porta in testa, dietro Marini e Vierge che è fotocopiato da Bezzecchi, ma dietro in quinta posizione arriva Di Giannantonio. Giro 6 in testa Bastianini ha preso +0.6″ su Marini , mentre dietro Vierge, Bezzecchi, Di Giannantonio, Lowes, Schroetter, Navarro, Aron Canet e Dixon, ma è bandiera rossa per pioggia.

Si riprende dopo circa mezz’ora per 10 giri con partenza veloce, la gara è data asciutta, ma c’è ancora pioggia come prima (la motivazione della bandiera rossa è stata inutile); la griglia è in base al giro numero 6: Bastianini, Marini, Vierge, Bezzecchi, Di Giannantonio, Lowes, Schroetter, Navarro, Aron Canet e Dixon. Dopo il giro di allineamento, si parte per il warm up lap ma fanno segno alcuni piloti che piove intensamente, si parte e tutti i piloti alzano il braccio per dire NO e partenza di nuovo ritardata con bandiera rossa.

La terza partenza è prevista dopo 15 minuti (ore 13.05) sempre con partenza veloce. Tutto regolare e sole a Misano al momento. Semaforo rosso lentissimo, scattano oi nostri, di nuovo Marini in testa con Bastianini e Bezzecchi, ma sono insieme, poi Vierge che in un paio di curve li passa tutti ed è in testa, male MArini che si ritrova quinto per un contatto con Bezecchi. Giro 1 in testa c’è Vierge, Bastianini, Schroetter, Navarro, Marini, Bezzecchi e Di Giannantonio. Poche curve e Bastianini si porta in testa duro su Vierge e cerca il gap. Giro 2 Schroetter si prende la posizione numero due, ma dietro sono in tanti per il podio. Ha allungato Bastianini in un giro ha preso quasi un secondo. Giro 3 perde tante posizioni Di Giannantonio passato da Dixon e Lowes, ma la lotta è davanti per il podio; il primo sorpasso è di Marini su Navarro, poi passato anche da Bezzecchi che si rimette sul codone del compagno di team. Subito infervorato Marini, approfitta del sorpasso di Schroetter su Vierge per infilarsi e mettersi dietro il tedesco, ma arriva anche Bezzecchi. E’ lotta tra Marini e Schroetter che avvantaggia gli altri. Giro 4 Bastianini ha +1.4″ su Vierge, Schroetter, Bezzecchi e Marini, ma devono difendersi tutti dall’arrivo da Lowes e Navarro. Sembrano prendere gap Vierge, Schroetter e Bezzecchi per due posti sul podio al momento. Giro 5 Bezzecchi nella lotta tra chi lo precede si infila per il secondo posto, ma Schroetter centra in pieno Vierge che finisce a terra a curva 9. Adesso dietro si lotta per l’ultimo posto sul podio con Lowes, Schroetter, Marini.A 4 giri dal termine gira piano Bastianini forse per la gomma, intanto Marini passa Schroetter, sul rettilineo passano in ordine : Bastianini a 0.7″ Bezzecchi, Lowes il più veloce in pista, Marini e Schroetter. Il penultimo giro inizia con Bastianini che mantiene i sette decimi su Bezzecchi e Lowes, ma arriva Marini sugli scarichi dell’inglese. L’ultimo giro vede in testa ancora Bastianini a +0.6″ su Bezzecchi e Lowes, mentre Marini non ne ha più ed è lontano +1.3″. Poche curve e Bastianini cerca di mantenere il suo vantaggi sempre più esiguo – ormai +0.4″ – ma tiene Bestia, tiene nelle ultime curve e finisce così.

I 10 giri di 25 giri finiscono con la vittoria di Enea Bastianini su Kalex, al secondo posto Marco Bezzecchi su Kalex e al terzo posto Sam Lowes su Kalex.

1. Enea Bastianini ITA Kalex 9.50.709″
2. Marco Bezzecchi  ITA Kalex + 0.509″
3. Sam Lowes  ITA Kalex +0.775″

 

Gli altri italiani si piazzano :

4. Luca Marini Kalex
5. Fabio Di Giannantonio Speed Up
11. Niccolò Bulega Kalex Kalex
16. Lorenzo Baldassarri Kalex
17. Mattia Pasini Kalex
18. Stefano Manzi MV Agusta
19. Simone Corsi MV Agusta
21. Lorenzo Dalla Porta Kalex

 

Il giro veloce è stato il numero 7 di Sam Lowes su Kalex con il tempo di 1.36.195″ e una velocità di 158.22 km/h di media.

 

Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà nel weekend del 27 Settembre sul Circuito di Barcelona-Montmelo per il Gp Monster Energy de Catalunya.

 

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2020 : QUI

 

 

 

Foto chiamamicitta.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor