Anche la TSR è Rossa

Anche la TSR è Rossa

Anche la TSR è Rossa

Anche la TSR è Rossa – 13.06.2021 – Pirelli Made in Italy Emilia Romagna Round – Al mattino la terza Tissot Superpole dell’anno 2021 che si disputa alle 11.00. I piloti al via sono 22, meteo caldissimo come ieri, ci sono 31° la temperatura dell’aria e 41° la temperatura sull’asfalto. Ieri la vittoria inaspettata per Michael Ruben Rinaldi su Ducati in Gara1.

Torna in pista anche Eugene Laverty su Bmw, dimesso dall’ospedale e dato “pilota fit ok” per la Tissot Superpole Race e per Gara2.

Anche la TSR è Rossa

Bassani 6°, anche oggi miglior indipendente !

La griglia di partenza è la stessa di Gara 1 dal pilota Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.33.416”, al secondo posto si piazza Toprak Razgatlioglu su Yamaha con un ritardo di 0.099” e al terzo posto si piazza Scott Redding su Ducati con un ritardo di 0.118″. Seguono Michael Ruben Rinaldi su Ducati, Tom Sykes su Bmw e Alex Lowes con l’altra Kawasaki.

Tissot Superpole Race. Semaforo verde regolare, veloce al via impenna Michael Ruben Rinaldi su Ducati e in testa ci va tranquillo Toprak Razgatlioglu su Yamaha seguito da Jonathan Rea su Kawasaki e Scott Redding su Ducati, mentre alla 1 caduta di Chaz Davies su Ducati indipendente che si tocca con Lucas Mahias su Kawasaki indipendente, ma poche curve e subito Rinaldi passa Redding ora seguito da Alex Lowes su Kawasaki, Tom Sykes su Bmw, Axel Bassani su Ducati indipendente, Alvaro Bautista su Honda, Mahias e Leon Haslam con l’altra Honda ufficiale. Dietro Garrett Gerloff su Yamaha indipendente partito ultimo anche oggi è già 13°, mentre Michael Van Der Mark su Bmw è 14° davanti a Eugene Laverty su Bmw. Giro 2 Rinaldi ingaggia sorpassi con Rea e dopo un paio di attacchi si porta secondo, ma agganciato a Razgatlioglu. I primi cinque piloti allungano, mentre Sykes e Bassani hanno già +1.5″ di gap, mentre lontanissimo Bautista in 8° posizione. Giro 4 a curva 1 cade Van der Mark, due giorni da dimenticare per l’olandese, mentre i due di testa hanno preso un +0.5″ su Rea che ne ha altrettanti su Redding e Lowes, dietro Bassani ha passato Sykes ed è 6°. Giro 5/metà gara iniziano i tentativi di attacco per Rinaldi su Razgatlioglu e si infila di motore per andare in testa alla gara, restano attaccati Razgatlioglu e Rea un po’ ad elastico, ma non ce n’è anche stamattina la Ducati è più forte. Gli ultimi cinque giri finiscono a posizioni invariate.

La Tissot Superpole Race in 10 giri viene vinta Michel Ruben Rinaldi su Ducati, al secondo posto il pilota Toprak Razgatlioglu su Yamaha e al terzo posto Jonathan Rea su Kawasaki.

1. Michel Ruben Rinaldi Ducati     15.50.571″
2. Toprak Razgatlioglu Yamaha  + 0.485”
3. Jonathan Rea Kawasaki  + 1.865”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Michel Ruben Rinaldi su Ducati con il tempo di 1.34.356” e una velocità di 161.24 km di media oraria.

Gli italiani si piazzano :

6. Axel Bassani Ducati ind.
9. Andrea Locatelli Yamaha
17. Samuele Cavalieri Kawasaki ind.

 

Appuntamento a più tardi per Gara 2.

 

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto timgare.it

 

 

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor