Anche la SP Race è di Bautista
Anche la SP Race è di Bautista – 07.04.2019 – GP Pirelli Aragon Round – Motorland Aragon – Al via il terzo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito Motorland di Aragon è lungo 5.077 metri con 17 curve di cui 10 verso sinistra e 7 verso destra. I piloti al via sono 17, meteo buono ma fa freddo, ci sono 10° la temperatura dell’aria e 17° la temperatura sull’asfalto.
Lo spettacolo è nelle retrovie !
Tissot Superpole Race. Sulla linea di partenza manca Tati Mercado con che nell’incidente di ieri con Alessandro Del Bianco ha riportato la rottura dello scafoide sinistro, salterà Assen e sarà in forse per Imola. Partenza velocissima per Alvaro Bautista con la Ducati, seguito da Sandro Cortese con la Yamaha indipendente, Alex Lowes con la Yamaha, Chaz Davies con la Ducati, Tom Sykes con la BMW, Jonathan Rea su Kawasaki e Eugene Laverty, ma a curva 1 c’è l’incidente che coinvolge Michael Ruben Rinaldi che è stato toccato da Rea in partenza in accelerazione. Prima che finisca il primo giro Lowes passa Cortese e Rea si prende la posizione su Sykes, che viene passato anche da Laverty. Mentre Davies prova a passare Cortese, va largo e ne approfitta Rea che si ritrova Davies dietro in 5° posizione. Giro 2 Rea punta Lowes prende le misure e lo passa pulito alla 12. Al giro successivo si delinea una doppia coppia Rea-Lowes e Cortese-Davies, che passa il tedesco alla curva 1 di motore. A metà gara Davies tenta di riagganciare Rea e Lowes che si ostacolano per la posizione migliore. Alla curva 12 Lowes entra di cattiveria su Rea, che alla 1 rientra in sorpasso sul pilota Yamaha, ma va largo senza frenare. In mezzo giro recupera il distacco da Lowes e al giro 8 sono insieme a Davies a giocarsi il podio. Entrano insieme alla 1, ma alla 2 a favore di Rea entra e chiude tutte le entrate fino all’arrivo.
I 10 giri finiscono con la vittoria dello spagnolo Alvaro Bautista su Ducati, al secondo posto il pilota Jonathan Rea su Kawasaki e al terzo posto Alex Lowes su Yamaha.
1. | Alvaro Bautista | Ducati | 18.25.853″ |
2. | Jonathan Rea | Kawasaki | + 5.791” |
3. | Alex Lowes | Yamaha | + 5.906” |
Il giro veloce è il giro numero 2 di Alvaro Bautista su Ducati con il tempo di 1.49.885” e una velocità di 166.33 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
11. | Marco Melandri | Yamaha (ind) |
14. | Alessandro Del Bianco | Honda (ind) |
Out. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati (ind) |
Appuntamento a ora di pranzo per Gara 2.
Foto tuttomotoriweb.com