ALTRO ORO ALLA SVIZZERA ANCHE IN COMBINATA
ALTRO ORO ALLA SVIZZERA ANCHE IN COMBINATA

ALTRO ORO ALLA SVIZZERA ANCHE IN COMBINATA

ALTRO ORO ALLA SVIZZERA ANCHE IN COMBINATA

Altro oro alla Svizzera anche in combinata – 13.02.2017 – Dopo lo strano weekend condizionato dal tempo, i velocisti tornano in gara per la Combinata Alpina che consegna medaglie. In pista ai Mondiali di Sankt Moritz le nazionali maschili di sci alpino, che si contendono il podio.

La prima gara è la Discesa Libera a cui segue lo Slalom.

La Discesa Libera si disputa sulla pista Corviglia. Si parte da 2.745 metri e si arriva a 2.040 metri. Il tracciato è disegnato dal tecnico della federazione Trinkl, contra 38 porte a distanza regolamentare e sulla pista intera. In testa con il pettorale numero 3 va subito l’austriaco Romed Baumann e li resta fino alla fine. I due posti sul podio vedono in seconda posizione la discesa di Adrien Theaux che con il pettorale numero 16 e il terzo posto se lo guadagna il tedesco Thomas Dressen a pari merito con lo sloveno Martin Cater.

Lo Slalom prende il via sulla pista Suvretta. Si parte da 2.220 metri di altitudine mentre l’arrivo è sempre a 2.040 metri. Il tracciato è disegnato dal tecnico svizzero Roten, conta 57 porte a distanza regolamentare e pali davvero stretti che fanno la differenza. La classifica di Discesa viene completamente ribaltata. In testa va lo svizzero Mauro Cavieziel che sceso con il pettorale numero 1 resta in testa fino alla discesa del compagno di squadra Luca Aerni, che con il pettorale numero 6 è velocissimo e si porta in testa andando a vincere la gara e la medaglia d’oro. Il podio non è ancora finito. Con il bibendum numero 11 scende il febbricitante Marcel Hirscher che fa del suo meglio e si piazza in seconda posizione.

La combinata è vinta da Luca Aerni con il tempo di 2.26.33” e vince la medaglia d’oro, il secondo posto è per l’austriaco Marcel Hirscher che prende la medaglia d’argento con un ritardo di soli 0.01” e al terzo posto vince la medaglia di bronzo l’altro svizzero Mauro Cavieziel con un ritardo di 0.06”.

1. Luca Aerni SUI 2.26.33” ORO
2. Marcel Hirscher AUT + 0.01” ARGENTO
3. Mauro Cavieziel SUI + 0.06” BRONZO

Medaglia di legno per Dominik Paris che finisce al 4° posto, 23° posto per Riccardo Tonetti, mentre esce Mattia Casse in slalom e Peter Fill esce in discesa.

 

(Foto dailymail.co.uk)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor