ALLE SEMIFINALI VINCE IL TIE-BREAK
Alle semifinali vince il tie-break – 28.01.2017 – Eccoci arrivati anche quest’anno alla Final Four della Del Monte Coppa Italia Superlega di pallavolo maschile. Oggi al sabato, sono previste le semifinali tra le quattro squadre che hanno passato gli ottavi. In campo Modena, Trento, Civitanova e la sorpresa Piacenza, che si affrontano alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno e dove usciranno le due finaliste che si contenderanno al Coppa Italia domani pomeriggio.
Le gare tiratissime finiscono entrambe al 5° set ed è spettacolo puro per il pubblico accorso (circa 8.000 persone) e che ha riempito la Unipol Arena.
Ecco i risultati ed i tabellini delle gare :
Cucina Lube Civitanova – LPR Piacenza 3-2. La prima delle semifinali in campo dura più di due ore e vede guadagnarsi la finale la Lube che soffre contro una Piacenza mai doma e che insegue, combatte ed esce a testa alta dalla partita. Gara a set alterni e squadre che si equivalgono, Civitanova fa il suo gioco e Piacenza è cresciuta davvero tanto, anche grazie all’attacco cubano che da una marcia in più agli emiliani. Il tie-break vede i due avversari alla pari, ma il muro dei marchigiani fa la differenza e forse anche qualche chiamata arbitrale dubbia. In campo per Coach Gianlorenzo Blengini si segnano 24 punti con Tsvetan Sokolov, 12 punti con Osmany Juantorena, 13 ace e 16 muri punto. In campo per Coach Alberto Giuliani si segnano 2 punti con Fernando Ramos Hernandez, 10 ace e 6 muri punto.
Trentino Diatec – Azimut Modena 3-2. Due ore e trenta di gioco tra Trento e Modena che sarebbe potuta essere una finale. Set lunghissimi, set ai vantaggi, squadre che non mollano mai e che combattono sul punto a punto. Lo spettacolo delle gare importanti è sempre in campo per le italiane. Al 5° set la finale la spunta Trento, che prima in vantaggio, si fa rimontare e sorpassare da Modena, ma poi riesce testa in campo a pareggiare i conti e prendersi un break che farà la differenza. Squadre davvero alla pari, nel conto set, nel gioco in campo e nelle percentuali dei fondamentali. In campo per Coach Angelo Lorenzetti (uno degli ex della gara) si segnano 22 punti con Filippo Lanza, 13 punti con Tine Urnaut, 12 punti con Jan Stokr, 6 ace e 17 muri punto. In campo per Coach Roberto Piazza si segnano 20 punti con Earvin Ngapeth, 16 punti con Luca Vettori, 15 punti con Nemanja Petric, 5 ace e 3 muri punto.
Cucina Lube Civitanova – LPR Piacenza | 3-2 | 25-12 | 23-25 | 25-15 | 24-26 | 15-13 |
Trentino Diatec – Azimut Modena | 3-2 | 26-28 | 30-28 | 22-25 | 30-28 | 15-13 |
La finale Civitanova-Trentino si disputerà domenica 29.01 alle ore 17.30 presso la Unipol Arena di Casalecchio di Reno, Bologna.