Acosta solo vince la Stiria
Acosta solo vince la Stiria – 08.08.2021 – Michelin Grand Prix of Styria – Inizia la decima prova del Motomondiale 2021 con il GP di Styria, sul Circuito del Red Bull Ring a Spielberg in Austria, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di pioggia ma al momento si sta asciugando, ci sono 17 gradi nell’aria e 17 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 26 piloti di diverse nazionalità.
Acosta solo vince la Stiria
Fenati abbonato al podio !
La Pole Position al sabato viene vinta da Deniz Oncu su Red Bull Tech 3 con il tempo di 1.36.543”, al secondo posto in griglia si piazza Sergio Garcia su GasGas con un ritardo di +0.024”, mentre il terzo posto è di Romano Fenati su Husqvarna con un ritardo di +0.053”. Seguono Pedro Acosta su Ktm, Izan Guevara su Gas Gas e Dennis Foggia su Honda. Manca Niccolò Antonelli su Honda con doppia frattura alla mano rimediata in prova.
La Gara. Parte dai box il poleman, troppo tempo in pista per cambiare le gomme in griglia. Pista bagnata a metà, il primo a curva 1 è Romano Fenati su Husqvarna, seguito da Sergio Garcia su GasGas, Pedro Acosta su Ktm e i primi tre sembrano andar via, dietro Izan Guevara su Gas Gas, Jaume Masia su Ktm, Ayumu Sasaki su Ktm, Maximilian Kofler su Ktm, Ryusei Yamanaka su Ktm, Darryn Binder su Honda e Yuki Kunii su Honda. Non termina il giro e Garcia va in testa su Fenati e Acosta che a fine giro passa prima Fenati e poi si porta sul codone di Garcia. Giro 2 Acosta si infila interno su Garcia e cerca subito il gap, dietro al 4° posto Masia ha già +2.2″ di ritardo e tira tutto il gruppone. Giro 4 torna in testa Garcia su Acosta, ma i due sono attaccati, Fenati non riesce a tenere il passo e ha +2″ di gap, mentre il gruppo dietro è a +1″ e la pista si sta asciugando.
Giro 12/metà gara in testa Garcia e Acosta hanno un vantaggio di 8.5″ su Fenati che sta tenendo botta sugli inseguitori con la pista quasi asciutta; Acosta infila Garcia e cerca subito a spingere da solo, ma Garcia non glielo permette, la vittoria è tra loro due. In ordine al giro successivo passa al terzo posto Masia che infila Fenati, dietro Fenati ci sono Sasaki, Koefler, Kunii, Yamanaja, Fernandez. A 5 giri dal termine Garcia e Acosta sono sempre insieme a +10″ di vantaggio, dietro Masia e Fenati litigano per il terzo posto sul podio. Penultimo giro e giochi di carene e ruota a ruota tra Garcia e Acosta e tra Masia e Fenati, ma non passa nessuno e comincia l’ultimo giro, Acosta su Garcia, ma arrivano al contatto e va largo Acosta che però tiene dietro Garcia, ma Acosta si infila interno e Garcia cade a poche curve dall’arrivo a curva 9! Riesce a ritornare in gara e finisce secondo, tallonato da Fenati che all’ultima curva infila Masia!
I 23 giri previsti finiscono con la vittoria di Pedro Acosta su Ktm, al secondo posto Sergio Garcia su GasGas e al terzo posto Romano Fenati su Husqvarna.
1. | Pedro Acosta | SPA | Ktm | 39.45.869” |
2. | Sergio Garcia | SPA | GasGas | + 14.431” |
3. | Romano Fenati | ITA | Husqvarna | + 15.410” |
Gli altri italiani si piazzano :
11. | Andrea Migno | Honda |
14. | Stefano Nepa | KTM |
16. | Dennis Foggia | Honda |
Il giro veloce è stato il numero 22 di Darryn Binder su Honda con il tempo di 1.36.453” e una velocità di 161.1 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per la data del 15 Agosto sempre sul Circuito di Spielberg, per il Gran Premio di Austria.
Foto smanettoni.net