Acosta segna ancora
Acosta segna ancora – 18.04.2021 – Grande Premio 888 de Portugal – Inizia la terza prova del Motomondiale 2021 per la Moto3 con il GP del Portogallo a si corre sul Circuito dell’Autodromo Internacional do Algarve che si trova nella città di Portimao, in Portogallo. Giornata primaverile ci sono 23 gradi nell’aria e 35 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 28 piloti di diverse nazionalità.
Acosta segna ancora
Acosta non molla più !
La Pole Position al sabato viene vinta da Andrea Migno su Honda con il tempo di 1.47.423”, al secondo posto in griglia si piazza Dennis Foggia su Honda con un ritardo di 0.149”, mentre il terzo posto con Jeremy Alcoba su Honda con un ritardo di 0.279”. Seguono Sergio Garcia su Gas Gas, Gabriel Rodrigo e John McPhee su Honda. Il vincitore del Qatar Pedro Acosta su Ktm partirà dalla casella numero 12.
La Gara. Partono dalla pit-lane per penalità Darryn Binder su Honda, mentre sempre dalla pit ma anche con +5″ di ritardo partiranno Jeremy Alcoba su Honda e Deniz Oncu su Ktm. Al via tutti velocissimi, ma in testa ci va direttamente dalla terza fila Xavier Artigas su Honda, seguito da Andrea Migno su Honda, Dennis Foggia su Honda, Sergio Garcia su GasGas, Gabriel Rodrigo su Honda, Pedro Acosta su Ktm, Ayumu Sasaki su Ktm, Tatsuki Suzuki su Honda, Romano Fenati su Husqvarna e Jaume Masia su Ktm. Inizia col botto la moto3, al terzo giro Rodrigo in sorpasso centra in pieno Artigas e mentre lo spagnolo cade, l’argentino resta in gara nel gruppone di testa. Ogni buona gare vuole sorpassi, contro sorpassi, sportellate e manovre azzardatissime, ma questo fa sì che in testa ci vada Foggia, seguito da Acosta, Garcia, Migno e Suzuki, oltre a tutti gli altri piloti in fila. Al giro 7 viene inflitto un Long Lap Penalty a Rodrigo per l’incidente causato ad Artigas. Non cambia molto durante tutti i giri perché il gruppone è sempre compatto e nessuno riesce a prendere il gap in testa. Al giro 14 si tolgono dal gruppo per la vittoria Suzuki e Fernandez che si toccano a curva 3. Si arriva all’ultimo giro con la lotta per il primo posto con i sorpassi tra Foggia e Acosta, mentre dietro il terzo posto è tra Garcia, Migno e Masia. Mentre davanti sono sorpassi a ogni curva, dietro Garcia e Migno si toccano, ma è la caduta di Masia alla 5 a favorire il nostro pilota. Si arriva in volata e Acosta beffa Foggia!
I 21 giri previsti finiscono con la vittoria di Pedro Acosta su Ktm, al secondo posto Dennis Foggia su Honda e al terzo posto Andrea Migno su Honda.
1. | Pedro Acosta | SPA | Ktm | 38.01.773” |
2. | Dennis Foggia | ITA | Honda | + 0.051” |
3. | Andrea Migno | ITA | Honda | + 0.584” |
Gli altri italiani si piazzano :
6. | Niccolò Antonelli | Honda |
7. | Romano Fenati | Husqvarna |
11. | Stefano Nepa | KTM |
19. | Riccardo Rossi | KTM |
Il giro veloce è stato il numero 13 di Gabriel Rodrigo su Honda con il tempo di 1.47.610” e una velocità di 153.6 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per la data del 02 Maggio sul Circuito di Jerez de la Fronteira, per il Gran Premio di Spagna.
Foto autosport.com