Acosta fa l’impresa
Acosta fa l’impresa – 04.04.2021 – Al via il secondo GP della nuova stagione valida per il Motomondiale 2021. Si continua sempre con il Qatar, ma con il Tissot Grand Pix of Doha sul Losail International Circuit, che ci offre 5.400 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra. Giornata di fresco nel deserto, tanta sabbia anche oggi, ma sembra non ci sia il vento dei giorni scorsi, ci sono 24 gradi nell’aria e 29 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 28 piloti di diverse nazionalità.
Acosta fa l’impresa
Impresa Acosta, dalla pit-lane alla vittoria !
La Pole Position al sabato viene vinta da Jaume Masia su Ktm con il tempo di 2.05.913”, al secondo posto in griglia si piazza Sergio Garcia su Gas Gas* con un ritardo di 0.099”, mentre il terzo posto con Jeremy Alcoba su Honda con un ritardo di 0.245”. Seguono Gabriel Rodrigo, Tatsuki Suzuki e Andrea Migno tutti su Honda.
La direzione gara ha penalizzato ben 7 piloti per aver preso troppe scie nelle prove libere del venerdì e con la voce di Loris Capirossi è arrivata la penalizzazione prima e la griglia della pit-lane dopo le prove. Le posizioni saranno così composte in base ai tempi delle prove ufficiali: *Sergio Garcia su Gas Gas, Pedro Acosta su Ktm, Romano Fenati su Husqvarna, Stefano Nepa su Ktm, Dennis Foggia su Honda, Riccardo Rossi e Deniz Oncu entrambi su Ktm.
La Gara. Penalizzato anche Xavier Artigas su Honda, che partirà regolarmente dal suo tempo in griglia, ma dovrà affrontare subito due Long Lap Penalty. Al via partenza doppia, tutto regolare e subito sportellate, seconda partenza dalla pit-lane regolare anche per loro. Il primo ad andare in testa sono due piloti Darryn Binder su Honda e Gabriel Rodrigo su Honda, Tatsuki Suzuki su Honda, Jaume Masia su Ktm, Kaito Toba su Ktm e Andrea Migno su Honda, ma il gruppone è compatto. Il gruppo pit-lane è a 10.5″ di ritardo con Pedro Acosta che trascina tutti e cerca il recupero. Un paio di giri e Acosta si porta a 7″ dall’ultimo del gruppone che è il 21° Lorenzo Fellon su Honda. I sorpassi, le sportellate e la voglia di stare in testa alla gara rallenta tutto il gruppo e il gruppo della pit-lane è sempre più vicino al giro 3 si portano a +5.8″, ma la gara è lunga. Si chiude il giro 5 con Migno in testa, mentre il gruppo pit si è diviso, ora a +4.6″ dal gruppo ci sono Pedro Acosta su Ktm, Romano Fenati su Husqvarna, Stefano Nepa su Ktm e Sergio Garcia su Gas Gas. In un giro il gruppo davanti continua il ballo dei sorpassi e il gruppo pit è a +2.6″, sono arrivati e adesso in un paio di giri inizierà la gara vera. E così è, con Migno sempre in testa al gruppo, dietro il gruppo pit inizia i sorpassi dall’ultimo. Al giro 8 il gruppo di testa prova a tentare l’allungo, ma restano compatti e insieme, sono in 19. Al giro 11 il gruppo pit si inserisce definitivamente nel gruppo di testa e diventano 23 piloti, mentre in testa c’è ancora il nostro Migno. Mancano 5 giri e mentre la gara viene guidata da Kaito Toba e Andrea Migno seguiti da John McPhee su Honda, il gruppo pit vede Acosta in 12° posizione, Garcia in 13°. Ultimi tre giri col cuore in gola, tante cadute davanti con Binder, McPhee e Alcoba e nelle retrovie, il giro 15 vede in testa Masia, ma Acosta è 5° – impresa! – dietro Migno, Binder e Rodrigo. Il penultimo giro inizia con i primi cinque che prendono un mezzo secondo sul secondo gruppone guidato da Niccolò Antonelli su Ktm, che si aggiunge all’ultimo giro, ma in testa c’è Acosta che li stacca tutti e va a vincere !
I 18 giri previsti finiscono con la vittoria di Pedro Acosta su Ktm, al secondo posto Darryn Binder su Honda e al terzo posto Niccolò Antonelli su Ktm.
1. | Pedro Acosta | SPA | Ktm | 38.22.430” |
2. | Darryn Binder | RSA | Honda | + 0.039” |
3. | Niccolò Antonelli | ITA | Ktm | + 0.482” |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Andrea Migno | Honda |
10. | Romano Fenati | Husqvarna |
16. | Stefano Nepa | KTM |
17. | Dennis Foggia | Honda |
19. | Riccardo Rossi | KTM |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Stefano Nepa su Ktm con il tempo di 2.06.232” e una velocità di 153.4 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per la data del 18 Aprile sul Circuito di Algarve, per il Gran Premio di Portogallo.
Foto thelastcorner.it