A TUTTA FRANCIA IN VAL DI ISERE
A tutta Francia in Val di Isere – Appuntamento con lo Slalom Gigante maschile in Val d’Isere, gigante dominato dai francesi se non fosse stato per Marcel Hirscher a rovinare la festa. Unico atleta piazzato al secondo posto in grado di contrastare i padroni di casa, che si prendono le prime cinque posizioni.
Si attendeva anche la risposta di Neureuther, Kristoffersen e Ligety, ma i campioni non hanno avuto gli sci veloci come lo squadrone francese, sicuro protagonista delle gare tecniche. La squadra italiana riesce a piazzare quattro atleti nei primi trenta.
Prima manche : si parte a 2.200 metri per arrivare a 1.805 attraverso 58 porte. C’è un bel sole e la pista tiene benissimo. Il tracciato è stato disegnato dal tecnico italiano Locher. Nelle prime sei posizioni ci sono quattro atleti francesi, Faivre, Fanara, Muffat-Jeandet, Pinturault, in testa c’è l’austriaco Marcel Hirscher, mentre a 5° posto si piazza un ottimo Riccardo Tonetti sceso col pettorale numero 20. Out subito il norvegese Jansrud, protagonista nei giorni scorsi in discesa.
Seconda manche : la partenza e l’arrivo sono gli stessi, ma il tracciato è disegnato dal tecnico austriaco Slivnik, più angolato e tondo, la neve tiene, ma è davvero scura la visibilità, anche se le condizioni della pista sono perfette e ci sono 55 porte da passare. I protagonisti sono racchiusi in 1.08 ed il primo a scendere è Alexis Pinturault, che guadagna dal primo intermedio e va a chiudere primo davanti al nostro De Aliprandini in testa al momento. Dopo di lui è la volta di Riccardo Tonetti che però non riesce a tenere il ritmo e perde molto soprattutto nella seconda parte, finirà al 10° posto. Il secondo dei francesi è Muffat-Jeandet che guadagna nella prima parte, ma perde lungo tutta la seconda parte di pista e si piazza al secondo posto tra Pinturault e De Aliprandini. Scende Fanara e guadagna ad ogni parziale, è veloce e pulito ed in assetto gara dalla prima porta, ma non riesce ad andare oltre il 4° posto. Scende l’ultimo dei francesi Faivre. La sua sciata pulita sembra lenta, ma tecnicamente perfetto finisce davanti a tutti e vincerà la gara. Parte per ultimo Hirscher e parte a bomba, ma non riesce a tenere il solo millesimo che lo separa da Faivre e finirà secondo.
1. | Mathieu FAIVRE | FRA | 2.25.01″ |
2. | Marcel HIRSCHER | AUT | + 0.49″ |
3. | Alexis PINTURAULT | FRA | + 1.11″ |
Ottima gara di De Aliprandini, partito con il pettorale 24 riesce ad essere 11° nella prima manche e 6° nella seconda. Gli altri italiani finiscono 10° Riccardo Tonetti, 20° Florian Eisath, 25° Manfred Moelgg. Non terminano la gara Mattia Casse, Dominik Paris, Giovanni Borsotti, Roberto Nani.
Segui anche la classifica su : http://www.sportpervoi.it/classifica-slg-m/
Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-m/
(Foto ledauphine.com)