A Pinturault piace Hinterstoder

A Pinturault piace Hinterstoder

A Pinturault piace Hinterstoder

A Pinturault piace Hinterstoder – 02.03.2020 – Settima prova il campionato del mondo di Slalom Gigante maschile. Si scende in in Austria a Hinterstoder. La pista è la Hannes Trinkl e si parte da 1.702 metri slm e l’arrivo è previsto a 646 mt, con un dislivello di 436 metri. La gara di oggi doveva essere disputata ieri, ma si è preferito scendere per la Combinata Alpina e posticipare ad oggi il Gigante maschile.

Pinturault fresco di coppa vince il gigante !

Italia sempre sull’attenti !

La prima manche è disegnata dal tecnico austriaco Benjamin PRANTNER e prevede 58 porte anche oggi non difficilissime e lentissime. Siamo di nuovo sopra lo zero termico e la pista si rovinerà presto.

Al termine del primo parziale, in testa c’è il francese Alexis Pinturault con il tempo di 1.24.30″, al secondo posto il croato Filip Zubcic vincitore dell’ultimo gigante con un ritardo di 0.90” e al terzo posto lo sloveno Zan Kranjec con un ritardo di 1.12”. Seguono Mathieu Faivre, Matts Olsson e Mauro Cavieziel e Henrik Kristoffersen. Solo 9° tempo Aleksander Aamodt Kilde, 9° tempo per  Marco Odermatt e 12° tempo per Leif-Kristian Nestvold-Haugen. Rientra dopo l’infortunio in Giappone lo svizzero Loic Meillard che segna il 22° tempo.

Gli italiani si sono classificati al 7° posto Luca De Aliprandini, al 23° posto Riccardo Tonetti, al 30° posto Giovanni Borsotti. Fuori dai trenta al 38° posto Giulio Bosca, al 40° posto Andrea Ballerin, al 43° posto Roberto Nani, al 45° posto Daniele Sorio.

La seconda manche è disegnata dal tecnico italiano Roberto SARACCO e conta 60 porte più lente e meno rotonde. Con pista rovinata si fa fatica.

La vittoria va ad Alexis Pinturault, al secondo posto Filip Zubcic e al terzo posto Henrik Kristoffersen che recupera dal 6° tempo nella prima manche.

Dietro i protagonisti scesi con neve diventata acqua : 4° Marco Odermatt, 5° Luca De Aliprandini, 6° Aleksander Aamodt Kilde, ottimo super recupero per Loic Meillard che si piazza 7° con il primo tempo di manche, 9° pari merito per Mathieu Faivre e Leif-Kristian Nestvold-Haugen, seguiti da Zan Kranjec.

1. Alexis Pinturault  FRA  1.17.66″ (21°t) 2.41.96″
2. Filip Zubcic CRO 1.17.21″ (13°t) + 0.45″
3. Henrik Kristoffersen NOR 1.16.96″ (10° t) + 0.72″

 

Gli italiani si sono classificati al 5° posto Luca De Aliprandini, al 26° posto Giovanni Borsotti. Out Riccardo Tonetti,

 

Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI

Segui la classifica generale su  : QUI

Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI

 

 

Foto

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor