5 volte Campione del Mondo

5 volte Campione del Mondo

5 volte Campione del Mondo

5 volte Campione del Mondo – 29.09.2019 – Acerbis French Round – Circuit de Nevers Magny-Cours.  Al via l’undicesimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito del Nevers Magny-Cours si trova nel Tecnopolo della città di Magny-Cours, in Francia. La pista è lunga 4.411 metri con 17 curve di cui 8 verso sinistra e 9 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo di soli 250 metri. Gara asciutta e sole che viene e va e vento in griglia e in pista, 25 gradi nell’aria e 28 sull’asfalto, ci sono 20 piloti al via.

Rea : il Campione è lui !

Gara 2. Griglia con le posizioni della TSRace e quindi in pole Toprak Razgatlioglu su Kawasaki indipendente, Jonathan Rea su Kawasaki, Michael Van Der Mark su Yamaha, Chaz Davies su Ducati, Alvaro Bautista su Ducati e Alex Lowes con la Yamaha.

Al semaforo verde ci si giocano tante cose oggi, ma il primo a scattare e a prendere curva 1 è Jonathan Rea su Kawasaki, tallonato da Toprak Razgatlioglu su Kawasaki indipendente, poi Michael Van Der Mark su Yamaha, Alvaro Bautista e Chaz Davies su Ducati, Tom Sykes su Bmw, Alex Lowes con l’altra Yamaha e Leon Haslam con l’altra Kawasaki. Sbacchetta la moto di Razgatlioglu che va largo ed è costretto a rientrare in 4° posizione, ma ovviamente ne approfittano Van Der Mark e Bautista. Velocissima la Yamaha passa interno su Rea che ora si trova stretto tra Van Der Mark e Bautista, poi Razgatlioglu, Davies, Sykes, Haslam e Lowes che però gira più veloce di tutti. Al giro 2 tanti sorpassi e primo colpo di scena : Razgatlioglu infila Bautista, ma perde l’anteriore e la Ducati non fa in tempo a frenare che lo prende in pieno. Entrambi a terra e gara finita. Subito la segnalazione dai box per Rea che si trova dietro all’olandese. Adesso davanti Van Der Mark e Rea fanno l’andatura, dietro si sono dovuti attardare per evitare il contatto con i due piloti caduti, quindi a 3″ troviamo Lowes che si è portato davanti al gruppo e ad 1″ Sykes, Loris Baz con la Yamaha indipendente e Davies con Haslam. Giro 3 Baz passa Sykes, che tallonato da Davies viene passato in mezzo giro. Al giro 5 Lowes è davvero performante e si lancia nel recupero ai due di testa, intanto Rea cerca e trova il modo di passare Van Der Mark, anche se tra i due è una lotta alla pari e si gioca a chi tira un giro in testa alla gara. Al giro successivo Lowes si porta a solo 1″ dalla Kawasaki di Rea, mentre dietro Baz e Davies sono lontani, ma il ducatista è in recupero sul padrone di casa che non molla e si trova a suo agio sulla pista francese.

Giro 11 – metà gara – Rea ha passato di nuovo Van Der Mark e si trovno a pochi decimi da Lowes che li sta agganciando, Baz è a 4″ di distacco e Davies a meno di 1″ da Baz. Al giro successivo Davies arriva sul codone di Baz e in un giro lo passa e lo tira dietro all’inseguimento dei tre di testa che sono a soli 2″. Davanti Lowes ha preso il compagno di squadra e Rea, ma i suoi tempi sono ad elastico e non è mai davvero pericoloso per i due. A 5 giri dal termine il gioco finisce, Rea inizia a prendere vantaggio su Van Der Mark e Lowes e va a prendersi il suo 5° titolo mondiale consecutivo.

I 21 giri finiscono con la vittoria di Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Michael Van Der Mark su Yamaha e al terzo posto Alex Lowes con la Yamaha.

1. Jonathan Rea Kawasaki  34.26.280″
2. Michael Van Der Mark Yamaha  + 0.862”
3. Alex Lowes Yamaha  + 1.702”

Il giro veloce è il giro numero 5 di Alex Lowes con la Yamaha con il tempo di 1.37.618” e una velocità di 162.67 km di media oraria.

Gli italiani si piazzano :

6. Marco Melandri Yamaha (ind)
16. Alessandro Del Bianco Honda (ind)
RIT. Michael Ruben Rinaldi Ducati (ind)

 

Segui la classifica aggiornata : QUI 

Segui il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Superbike è per il week end del 13 Ottobre sul Circuito di San Juan Villicum s per il Gp di Argentina.

 

 

Foto gpracingapparels.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor