4° GIORNATA RITORNO A2 UNIPOLSAI
4° Giornata ritorno A2 Unipolsai – Al via la quarta giornata di ritorno del 72° Campionato A2 Unipolsai di pallavolo maschile, che vede in campo 20 squadre divise in due gironi (Bianco e Blu), che si contenderanno la promozione nella massima serie della stagione 2016/2017.
Ecco i risultati ed i tabellini dei finali gara per il Girone Bianco :
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania – Goldenplast Potenza Picena 0-3. Brutto rientro dalle festività per Tuscania che in campo contro Potenza Picena perde malissimo e sembra aver dimenticato il suo potenziale. Non riesce nulla ai viterbesi, nonostante il cambio di squadra in campo, è Potenza Picena che conclude azioni belle e continue e va a prendersi tre bei punti in trasferta. In campo per Coach Paolo Montagnani si segnano 13 punti con Daniel Maciel De Souza, 7 punti con Dmitry Shavrak, 3 ace e 7 muri punto. In campo per Coach Adriano Di Pinto si segnano 18 punti con Andrea Argenta, 10 punti con Alberto Bellini, 6 ace e 7 muri punto.
Sieco Service Ortona – Club Italia Crai Roma 3-0. Vittoria breve e facile quella di Ortona sul Club Italia che ha già dimenticato la bella prova giocata nella gara scorsa. Gli abruzzesi fanno il loro gioco e davanti al proprio pubblico guadagnano tre punti utili alla classifica. In campo per Coach Nunzio Lanci si segnano 11 punti con Paul Buchegger, 10 punti con Sam Holt, 9 ace e 6 muri punto. In campo per Coach Michele Totire si segnano 13 punti con Alberto Baldazzi, 9 punti con Davide Gardini, 2 ace e 4 muri punto.
Aurispa Alessano – BCC Castellana Grotte 2-3. Due ore tonde di gioco servono a Castellana per portarsi a casa il derby contro Alessano. Squadre perfettamente in equilibrio giocano una bella pallavolo, ma nessuna delle due emerge e si va inevitabilmente al 5° set, dove Castellana riceve benissimo e gli attacchi sono sempre a punto. In campo per Coach Vincenzo Mastrangelo si segnano 19 punti con Matej Cernic, 16 punti con Yusnaikel Argilagos, 10 punti con Giuseppe Muccio, 4 ace e 4 muri punto. In campo per Coach Giuseppe Lorizio si segnano 20 punti con Djalma Moreira, 13 punti con Bruno Canuto, 11 punti con Roberto Cazzaniga, 3 ace e 12 muri punto.
Emma Villas Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2. Strana partita in campo a Siena, dove il derby toscano ha portato diverse emozioni. Siena in testa si fa rimontare e sorpassare da Santa Croce, per poi pareggiare i conti ed andare il tie-break. Santa Croce nel 5° set perde completamente la testa e Siena asfalta la compagine fiorentina. In campo per Coach Paolo Tofoli si segnano 21 punti con Williams Padura Diaz, 13 punti con Renato Russomanno, 12 punti con Sergio Noda Blanco, 8 ace (4 del palleggiatore Marco Fabroni) e 8 muri punto. In campo per Coach Fulvio Bertini si segnano 25 punti con Angel Dennis, 14 punti con Hugo Guimaraes, 2 ace e 10 muri punto.
Sigma Aversa – Basi Grafiche Geosat Lagonegro 2-3. Lunghissima partita tra le due compagini in campo. In casa di Aversa è Lagonegro a vincere la gara che parte con i primi tre set ai vantaggi. Sotto di due set, i padroni di casa pareggiano e portano gli avversari al 5° set, che vince Lagonegro grazie al fondamentale preciso della ricezione e ad un attacco sempre efficace. In casa per Coach Pasquale Bosco si segnano 22 punti con Enrico Libraro, 16 punti con Andrea Santangelo, 10 punti con Marcelo Hister, 4 ace e 12 muri punto. In campo per Coach Paolo Falabella si segnano 19 punti con Yordan Galabinov, 18 punti con Jonas Kvalen, 12 punti con Willyan Da Silva7 ace e 17 muri punto.
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania – Goldenplast Potenza Picena | 0-3 | 23-25 | 22-25 | 15-22 | ||
Sieco Service Ortona – Club Italia Crai Roma | 3-0 | 25-18 | 25-20 | 25-23 | ||
Aurispa Alessano – BCC Castellana Grotte | 2-3 | 25-20 | 22-25 | 26-24 | 21-25 | 11-15 |
Emma Villas Siena – Kemas Lamipel Santa Croce | 3-2 | 20-25 | 25-22 | 25-17 | 21-15 | 15-4 |
Sigma Aversa – Basi Grafiche Geosat Lagonegro | 2-3 | 29-31 | 26-24 | 27-25 | 23-25 | 8-15 |
Ecco i risultati ed i tabellini dei finali gara per il Girone Blu :
Centrale del Latte McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia 0-3. Brutto risveglio per una delle protagoniste del girone blu. Brescia perde male e in casa contro una Reggio Emilia che gioca bene, è concentrata e usa tutta la tecnica che conosce per prendersi tre punti preziosi. In campo per Coach Roberto Zambonardi si segnano 14 punti con Fabio Bisi, 3 ace e 8 muri punto. In campo per Coach Francesco Dall’Olio si segnano 19 punti con Arthur Kody, 7 punti con Ludovico Dolfo e Antonio Cargioli, 4 ace e 13 muri punto.
Pool Libertas Cantù – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0. Regalo di Natale per i suoi tifosi lo porta Cantù vincendo senza difficoltà contro Montecchio, che tiene botta solo il primo set portando i comaschi ai vantaggi. Ma Cantù è più tecnica e più concentrata e va a prendersi un bel risultato. In campo per Coach Massimo Giuseppe Della Rosa si segnano 16 punti con Caio Alexandre De Oliveira, 15 punti con Jordan Richards, 4 ace e 10 muri punto. In campo per Coach Michele Marconi si segnano 13 punti con Michele Pranovi, 10 punti con Mario Mercorio, 1 ace e 6 muri punto.
Materdominivolley.it Castellana Grotte – Monini Spoleto 0-3. La prima in classifica fa la voce grossa e domina Castellana Grotte in poco più di un’ora. Non c’è partita per Spoleto, troppo forte tecnicamente e psicologicamente, sempre in vantaggio e sempre precisa nei fondamentali. In campo per Coach Vincenzo Fanizza si segnano 13 punti con Giacomo Bellei, 10 punti con Daniele Lavia, 6 ace e 4 muri punto. In campo per Coach Riccardo Provvedi si segnano 12 punti con Michele Morelli, 9 punti con Federico Bargi, 6 punti con Romolo Mariano e Matteo Bertoli, 2 ace e 5 muri punto.
Ceramica Globo Civita Castellana – Videx Grottazzolina 3-1. Bella vittoria in casa per Civita Castellana che contro Grottazzolina si conferma una delle protagoniste. Ci provano i marchigiani a riaprire la partita al terzo set, ma Civita è in gran spolvero e va a prendersi la vittoria da tre punti. In campo per Coach Alessandro Spanakis si segnano 20 punti con Airton Banderò, 10 punti con Michele Marinelli e Alessandro Preti, 9 punti con Damiano Valsecchi, 1 ace e 9 muri punto. Per Coach Massimiliano Ortenzi si segnano 16 punti con Davide Cester, 11 punti con Francesco Sideri, 10 punti con Claudio Paris, 6 ace e 7 muri punto.
VBC Mondovì – Caloni Agnelli Bergamo 2-3. Altro tie-break fatale a Mondovì, che butta all’aria una bella partita dove il recupero aveva fatto sognare i suoi tifosi. Attenta e precisa Bergamo sotto di due set, dopo aver vinto il primo, pareggia e porta i monregalesi al 5° set. Bergamo si prende la vittoria grazie al fondamentale della battuta e agli errori di Mondovì- In campo per Coach Mauro Barisciani si segnano 19 punti con Matteo Bolla, 13 punti con Davide Manassero, 11 punti con Edoardo Picco, 5 ace e 12 muri punto. In campo per Coach Gianluca Preziosi si segnano14 punti con Sjoerd Hoogendoorn, 12 punti con Oreste Cavuto e Oreste Luppi, 9 ace e 8 muri punto.
Centrale del Latte McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia | 0-3 | 21-25 | 22-25 | 18-25 | ||
Pool Libertas Cantù – Sol Lucernari Montecchio Maggiore | 3-0 | 27-25 | 25-21 | 25-18 | ||
Materdominivolley.it Castellana Grotte – Monini Spoleto | 0-3 | 16-25 | 23-25 | 19-25 | ||
Ceramica Globo Civita Castellana – Videx Grottazzolina | 3-1 | 25-22 | 25-20 | 21-25 | 25-20 | |
VBC Mondovì – Caloni Agnelli Bergamo | 2-3 | 22-25 | 29-27 | 25-23 | 22-25 | 11-15 |
Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/classifica-regular-season-a2-unipolsai/
Prossimo appuntamento con la Serie A2 giovedì 5 Gennaio 2017.
(Foto rinascitavolley.com)