3° GIORNATA RITORNO SUPERLEGA UNIPOLSAI
3° Giornata ritorno Superlega Unipolsai – 26.12.2016 – Al via la terza giornata del girone di ritorno del 72° Campionato Superlega Unipolsai di pallavolo maschile, che vede in campo 14 squadre che si contenderanno lo Scudetto della stagione 2016/2017.
Ecco i risultati del turno ed i tabellini dei finali gara :
Cucine Lube Civitanova – Top Volley Latina 3-0. Una passeggiata per Civitanova prendersi altri tre punti da questa gara giocata in solitaria. Latina mai in partita e il punteggio set ne è la prova. Tecnica, gioco e squadra fanno di Civitanova un muro insormontabile per le squadre che devono cercare di risalire in classifica. In campo per Coach Gianlorenzo Blengini si segnano 13 punti con Tsvetan Sokolov, 9 punti con Osmany Juantorena, Dragan Stankovic e Jiri Kovar, 6 ace (4 di Juantorena) e 7 muri punto. Per Coach Daniele Bagnoli si segnano 6 punti con Alessandro Fei, 5 punti con Rozalin Pencev e Kevin Klinkeberg, 1 ace e 2 muro punto.
Diatec Trentino – Kioene Padova 3-1. Padova avanti il primo set, più per demerito di Trento, non riesce a concretizzare il gioco. Mentre in campo trentino prese le misure si va dritti al risultato tondo da tre punti che servono per restare tra le prime della classifica. Per Coach Angelo Lorenzetti si segnano 17 punti con Jan Stokr, 8 punti con Sebastian Solè e Tine Urnaut, 7 ace (5 di Stokr) e 10 muri punto. In campo per Coach Valerio Baldovin si segnano 13 punti con Sebastiano Milan, 7 ace (5 di Michele Fedrizzi) e 5 muri punto.
Revivre Milano – Gi Group Monza 0-3. Breve e coinciso il derby di Milano che Milano non è. Le due squadre apparentemente sullo stesso piano si dimostrano davvero diverse. Schieramento obbligato per Monza che ha appena perso il centrale Forni per doping, la squadra scende in campo davvero decisa e ci mette poco a far capire le proprie intenzioni. Mai in partita Milano commette anche tanti errori. In campo per Coach Luca Monti si segnano 10 punti con Sasha Starovic, 9 punti con Todor Skrimov, 4 ace (3 di Nicholas Hoag) e 3 muri punto. In campo per Coach Miguel Angel Falasca si segnano 12 punti con Simon Hirsch, 11 punti con Christian Fromm, 4 ace e 7 muri punto.
Azimut Modena – Bunge Ravenna 1-3. Risveglio post natalizio amaro per Modena, che nel derby emiliano-romagnolo perde contro Ravenna, squadra orgogliosa e che non teme nessun avversario. Poteva sembrare un’altra passeggiata per gli emiliani, ma i romagnoli scendono in campo precisi e con un attacco che annichilisce i campioni d’Italia. Per Coach Roberto Piazza si segnano 18 punti con Luca Vettori, 13 punti con Earvin Ngapeth, 9 ace e 5 muri punto. In campo per Coach Fabio Soli si segnano 13 punti con Maarten Van Garderer, 10 punti con Armando Torres, 8 ace (4 di Torres) e 8 muri punto.
Calzedonia Verona – LPR Piacenza 3-0. Prima vittoria di Verona con il nuovo allenatore Grbic appena arrivato. Avanti di due set Verona ha la vittoria in tasca, ma Piacenza non ci sta e fa sudare gli scaligeri tirando ai vantaggi lunghi. Bella prova per entrambe le compagini in campo. I ragazzi di Coach Nikola Grbic segnano 14 punti con Mitar Djuric e Uros Kovacevic, 7 ace e 8 muri punto. Per Coach Alberto Giuliani si segnano 9 punti con Fernando Ramos, 8 punti con Trevor Clevenot, 5 ace e 8 muri punto.
Sir Safety Conad Perugia – Biosì Indexa Sora 3-0. Continua la progressione positiva di Perugia, che si prende tre punti perfetti contro una spenta Sora che resta ultima in classifica. Ottima prestazione per gli umbri in tutti i fondamentali, pur giocando con la metà seconda squadra, con una buona prestazione anche del libero Federico Tosi. In campo per Coach Lorenzo Bernardi si segnano 10 punti con Aleksandar Atanasjevic, 6 punti con Dore Della Lunga e Simone Buti, 8 ace e 11 muri punto. In campo per Coach Bruno Bagnoli si segnano 11 punti con Radzivon Miskevich, 7 punti con Mattia Rosso, 5 ace e 6 muri punto.
Exprivia Molfetta – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3. Fatica Vibo a portarsi a casa i tre punti in trasferta, contro una Molfetta che è sempre vicina e porta gli avversari ai vantaggi. Le due squadre in campo si equivalgono, ma la differenza di Vibo è la battuta che da la svolta alla gara. In campo per Coach Flavio Gulinelli si segnano 19 punti con Giulio Sabbi, 10 punti con Joao Rafael Do Barros Ferreira, 4 ace di Sabbi e 10 muri punto. In campo per Coach Waldo Kantor si segnano 12 punti con Peter Michalovic, 11 punti con Carlos Eduardo Barreto Silva, 10 ace (6 di Silva) e 10 muri punto.
Cucine Lube Civitanova – Top Volley Latina | 3-0 | 25-13 | 25-17 | 25-14 | ||
Diatec Trentino – Kioene Padova | 3-1 | 18-25 | 25-14 | 25-18 | 25-12 | |
Revivre Milano – Gi Group Monza | 0-3 | 17-25 | 20-25 | 22-25 | ||
Azimut Modena – Bunge Ravenna | 1-3 | 23-25 | 25-20 | 22-25 | 20-25 | |
Calzedonia Verona – LPR Piacenza | 3-0 | 25-1 | 25-22 | 35-33 | ||
Sir Safety Conad Perugia – Biosì Indexa Sora | 3-0 | 25-20 | 25-23 | 25-20 | ||
Exprivia Molfetta – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia | 0-3 | 24-26 | 26-28 | 23-25 |
Segui la classifica aggiornata a questo link : www.sportpervoi.it/classifica-superlega-unipolsai/
Prossimo appuntamento sarà giovedì 29 Dicembre alle ore 18.00 con Padova-Modena, Sora-Civitanova, Latina-Trento, Ravenna-Perugia, Monza-Verona, Piacenza-Molfetta, Vibo-Milano.
(Foto zoom24.it)