150 Vittorie Ducati
150 Vittorie Ducati

150 Vittorie Ducati

150 Vittorie Ducati

150 Vittorie Ducati – 07.04.2019 –  GP Pirelli Aragon Round – Motorland Aragon – Al via il terzo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito Motorland di Aragon è lungo 5.077 metri con 17 curve di cui 10 verso sinistra e 7 verso destra. I piloti al via sono 18, meteo buono ma fa freddo, ci sono 13° la temperatura dell’aria e 24° la temperatura sull’asfalto.

Bautista conta 9 su 9 … chi lo fermerà ?

La griglia di partenza è data dai risultati della Tissot SP Race e quindi in testa Alvaro Bautista con la Ducati, al secondo posto si piazza Jonathan Rea su Kawasaki e al terzo posto si piazza Alex Lowes su Yamaha. Seguono Chaz Davies su Ducati, Tom Sykes su BMW e Eugene Laverty su Ducati indipendente.

La gara parte con Michael Ruben Rinaldi che nella Sp Race ha rimediato una contusione del polso destro, una contusione della caviglia sinistra con distorsione, ma è in sella e parte dalla 10° posizione. In più deve effettuare un drive through Alessandro Del Bianco per aver causato l’incidente di ieri con Mercado. Si parte, inpenna la Kawasaki di Jonathan Rea, ma è Bautista un fulmine e si infila per primo a curva1, anche oggi farà gara da solo. Dietro in gruppo Jonathan Rea su Kawasaki, Chaz Davies su Ducati, Alex Lowes su Yamaha, Tom Sykes su BMW, un ottimo Jordi Torres su Kawasaki, Leon Haslam con l’altra Kawasaki ufficiale e chiude il gruppo Michael Van Der Mark con la Yamaha. Si entra al giro 2 a ventaglio tutti insieme, ma sul finire del giro è Davies a prendere la posizione su Rea, dietro Haslam e Torres passano Sykes che viene passato anche da Eugene Laverty sprofondato in partenza con la sua rossa. Al giro 3 Haslam passa di potenza Lowes alla curva 1, ma i due iniziano ad alternarsi e alla fine del giro Lowes si riprende la posizione e anzi, passa anche Rea che ora si trova attaccato il suo compagno di squadra. Sul rettilineo dopo vari tentativi, Haslam passa Rea, ma non ci sta e nel cavatappino passa di nuovo a riprendersi la posizione. Al giro 7 ci sono diverse coppie ben distaccate : Davies-Lowes, Rea-Haslam, Laverty-Torres. Ritiro di Toprak Razgatlioglu che per problemi tecnici porta la sua Kawasaki ai box. Al giro 11 Bautista ha +9″ e viaggia tranquillo, dietro è campionato puro. Si sono tutti riagganciati, il primo a tentare il sorpasso è Haslam, che passa Rea e poi punta Lowes, di nuovo alla curva 1 passa Haslam e anche Rea, doppio sorpasso su Lowes. Si mette di punta Rea e solo al giro 15 riesce a passare Haslam e a prendersi la seconda posizione, anche se i due posti del podio sono divisi per tre piloti. Rea sembra aver riacquistato fiducia e velocissimo passa Davies, sorpassi e cambi di direzione tra loro, staccatone e frenate al limite. Si entra nell’ultimo giro, Rea prova e infine passa Davies che per tenere botta va largo e non se lo lascia ripeter il campione del mondo uscente, che si infila e va a traguardo.

La gara viene vinta così dallo spagnolo Alvaro Bautista su Ducati, al secondo posto il pilota Jonathan Rea su Kawasaki e al terzo posto Chaz Davies su Ducati.

1.  Alvaro Bautista  Ducati 33.16.448″
2. Jonathan Rea Kawasaki  + 6.867”
3. Chaz Davies Ducati  + 7.127”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Alvaro Bautista su Ducati con il tempo di 1.49.958” e una velocità di 166.22 km di media oraria.

Gli italiani si piazzano :

6. Marco Melandri Yamaha ind.
8. Michael Ruben Rinaldi Ducati
13. Alessandro Del Bianco Honda

Segui la classifica aggiornata : QUI 

Segui il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Superbike è per il week end del 14 Aprile sul Circuito di Assen per il Motul Dutch Round.

 

Foto oasport.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor